1. Che cosa trovano i visitatori su Easyagriturismo.com?
2. Quanto costa inserire la mia struttura nel vostro circuito?
3. Chi si può registrare su Easyagriturismo.com?
4. Che cosa fate per promuovere il portale e la mia struttura?
5. Come fare per inserire la mia struttura nel vostro circuito?
6. Sono registrato al portale, ma non riesco più ad entrare.
7. Non ricordo più la mia password. Come fare per recuperarla?
8. Prendete percentuali sulle prenotazioni ricevute?
9. Mi sono appena registrato ed ho inserito i dati della mia struttura, ma non la vedo on line. Come mai?
10. Alcune strutture in elenco sono presenti prima della mia. In base a quale criterio avviene tale scelta?
11. Posso inserire la mia struttura nella sezione Last Minute?
12. Quanti last minute posso inserire?
13. Quanti prodotti posso mettere in vendita nel vostro ecommerce?
14. Il rinnovo del mio abbonamento annuale è automatico?
1. Che cosa trovano i visitatori su Easyagriturismo.com?
Tutti i servizi presenti sul portale vengono offerti in maniera gratuita al visitatore.
Easyagriturismo.com è un catalogo online di facile e veloce consultazione tramite
diverse modalità di ricerca: rapida e avanzata. Ogni struttura agrituristica viene
presentata con una descrizione chiara e dettagliata, completa di fotografie, straming
video, cartina e modulo per richiedere la prenotazione direttamente al proprietario
dell'azienda agrituristica. Informazioni turistiche, itinerari, e tante pagine di
approfondimento per scoprire l'Italia, le sue regioni e le località più gettonate.
Sezione Last Minute aggiornato direttamente dalle strutture.
[torna all'inizio]
2. Quanto costa inserire la mia struttura nel vostro circuito?
Il costo di adesione base su www.easyagriturismo.com fino al 31 giugno 2009 è di Euro
125,00 + IVA per un periodo di 12 mesi. Con circa 10 euro al mese, anche il tuo
Agriturismo sarà presente su Easyagriturismo.com con una sezione contenente
foto e descrizioni della struttura. Potrai modificare in tempo reale la tua pagina
personale, inserire offerte last minute, itinerari ed eventi. Per maggiori informazioni
sulla nostra offerta clicca qui.
[torna all'inizio]
3. Chi si può registrare su Easyagriturismo.com?
Si possono registrare non solo i proprietari di agriturismi, ma anche proprietari
di: case vacanza, appartamenti, ville, rustici, cascine, residence, baite,
bungalow, castelli, case d'epoca, camere, affittacamere e bed e breakfast,
che desiderano affittare la loro struttura direttamente ai turisti.
Non si possono registrare i proprietari di alberghi o gli agenti immobiliari.
[torna all'inizio]
4. Che cosa fate per promuovere il portale e la mia struttura?
Tutto lo staff di easyagriturismo.com lavora costantemente per la promozione del
proprio portale e delle stutture in esso contenute.
Questi alcuni dei nostri principali canali di promozione :
- posizionamento sui migliori motori di ricerca, sia italiani che stranieri,
- recensioni ed inserimenti sulle principali directory internazionali,
- pubblicità e partnership coi maggiori siti e portali italiani ed internazionali,
- partecipazione a fiere ed eventi del settore turistico,
- pubblicità e servizi stampa su magazine e riviste del settore,
- distribuzione di brochure e volantini turistici.
[torna all'inizio]
5. Come fare per inserire la mia struttura nel vostro circuito?
Devi semplicemente registrarti al portale scegliendo un pacchetto per
la promozione della sua struttura, attraverso questa procedura, potrai in
ogni momento entrare nella tua area riservata e modificare la pagina della tua
struttura. Le modifiche che apportrai saranno visibili immediatamente ai
visitatori di easyagriturismo.com
Vai alla registrazione >>
[torna all'inizio]
6. Sono registrato al portale, ma non riesco più ad entrare.
Se non riesci a logarti il problema potrebbe risiedere nell'utilizzo dei
cookies temporanei che non vengono riconosciuti dal tuo computer.
Easyagriturismo.com utilizza i cookie per darti la possibilità di
memorizzare i dati del login, in modo da non doverli digitare ogni volta
che accedi al sito. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte
salvato nel disco rigido dal server di una pagina Web. Non è possibile
eseguirlo come codice e non può contenere virus.
Per loggarti devi abilitare i cookies dal browser (Internet Explorer 6):
menu Strumenti -> Opzioni Internet -> Privacy -> selezionare il livello Medio -> Applica
Aggiorna la homepage di easyagriturismo.com e riprova il login.
[torna all'inizio]
7. Non ricordo più la mia password. Come fare per recuperarla?
Per riavere i dati per accedere, compresa la tua password, ti sarà
inviata in automatico digitando la tua e-mail (quella usata al momento
della registrazione) nell'apposita pagina "Password dimenticata?"
Recupera password
[torna all'inizio]
8. Prendete percentuali sulle prenotazioni ricevute?
No, nessuna percentuale sulla prenotazione. Le richieste di preventivo che
un cliente invia, arrivano immediatamente all'indirizzo email del gestore,
tramite il form di richiesta presente nella tua pagina prenotazione dell'agriturismo.
[torna all'inizio]
9. Mi sono appena registrato ed ho inserito i dati della mia struttura, ma non la vedo on line. Come mai?
La prima volta che inserisci i dati, la tua richiesta rimane "in approvazione",
affinché la nostra redazione possa controllare che i dati da te inseriti
rispettino la nostra politica di inclusione al portale. I tempi di tale attesa
non superano comunque le ventiquattro ore.
Successivamente non applichiamo più tale politica garantendo la visione
delle future modifiche in tempo reale.
[torna all'inizio]
10. Alcune strutture in elenco sono presenti prima della mia. In base a quale criterio avviene tale scelta?
Per una politica di trasparenza e per offrire a tutti gli affiliati le
stesse probabilità di ricevere richieste applichiamo all'ordinamento delle
strutture un ordine casuale che muta a ogni caricamento della pagina.
[torna all'inizio]
11. Posso inserire la mia struttura nella sezione Last Minute?
Certo, nella tua area gestionale nella sezione prezzi è possibile
attivare tale opzione: potrai inserire le tariffe di last minute,
complete di una foto della camera o alloggio e delle modalità di
tale offerta. Il visitatore potrà visionare la tua offerta sia
dalla tua pagina che nell'elenco delle offerte last minute.
[torna all'inizio]
12. Quanti last minute posso inserire?
Illimitati. Ricordando però che la durata massima per l'inserimento
di un last minute è di 15 giorni.
[torna all'inizio]
13. Quanti prodotti posso mettere in vendita nel vostro ecommerce?
Dipende dal tipo di pacchetto che si possiede, si parte con un minimo di
tre prodotti fino ad un massimo di 20 prodotti per azienda agricola. Ricordiamo
inoltre che non è prevista alcun tipo di commissione sulle vendite
generate dal sito.
[torna all'inizio]
14. Il rinnovo del mio abbonamento annuale è automatico?
No. La sottoscrizione dell'abbonamento non è mai automatica, è
sempre necessaria la tua conferma, anche per i rinnovi successivi al primo
anno.
[torna all'inizio]
|